Annunci
Il Consumer Electronics Show (CES) 2024, tenutosi dal 9 al 12 gennaio a Las Vegas, negli Stati Uniti, è stato ancora una volta all’altezza della sua tradizione di palcoscenico globale per le innovazioni tecnologiche.
Annunci
Quest’anno la fiera ha presentato un affascinante mix di prodotti altamente avanzati e insoliti, che vanno dai dispositivi pieghevoli all’intelligenza artificiale nei veicoli.
Immergiamoci nelle sette tecnologie più impressionanti che promettono di rimodellare il nostro futuro.
Annunci

1. Samsung “Flex In & Out”: rivoluziona la tecnologia degli smartphone pieghevoli
Samsung ha rivelato il suo nuovo smartphone, il “Flex In & Out”. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di piegarsi a 360º, una caratteristica che lo distingue nel mercato degli smartphone pieghevoli. Sorprendentemente, questo design innovativo non nasconde la fotocamera posteriore quando è ripiegata. Samsung ha effettuato test rigorosi, esponendo il telefono a temperature estreme di caldo e freddo mentre era piegato, dimostrandone la durabilità. La data di lancio e il prezzo sono ancora un mistero, ma senza dubbio “Flex In & Out” rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione degli smartphone.
2. LG Signature T: il televisore trasparente ad alta definizione
LG ha alzato il livello dei televisori con l'introduzione del Signature T, un televisore OLED trasparente da 77 pollici. A differenza di altri modelli sul mercato, offre un'immagine 4K nitida. Questo effetto è ottenuto combinando uno schermo trasparente e un filtro di contrasto. Inoltre, la tecnologia “Zero Connect” elimina la necessità di cavi, promettendo un’esperienza visiva più pulita e futuristica. Il prezzo e la data di lancio non sono stati ancora annunciati, ma LG promette che sarà disponibile nel 2024.
3. Kohler PureWash E930: la toilette intelligente e interattiva
Tra le novità più insolite, Kohler si è distinta con il PureWash E930, un copriwater dotato di Amazon Alexa e Google Assistant. Questo sedile ad alta tecnologia offre funzioni di apertura e chiusura automatiche, autopulizia con luce UV, modalità di lavaggio personalizzate, sedile riscaldato e modalità di spruzzo multiple. Inoltre, può essere controllato tramite l'app Kohler Konnect. Questo prodotto è ora disponibile per US$ 2.149, circa R$ 10.490.
4. C Seed N1: l'esclusività di una TV pieghevole micro-LED
AC Seed è entrata nella corsa tecnologica con N1, una TV micro-LED pieghevole da 137 pollici. Con una risoluzione 4K e una luminosità di 4.000 nit, offre una qualità dell'immagine eccezionale. Il suo meccanismo di chiusura si attiva tramite un pulsante, nascondendo completamente il display quando non viene utilizzato. Questo lussuoso dispositivo ha un prezzo di partenza di 200mila US$ (circa 978mila R$) ed è limitato a sole due unità.
Vedi anche:
5. Tecnologia Infinix ed E-Color Shift: innovazione nella personalizzazione degli smartphone
Infinix ci ha sorpreso con l'introduzione della tecnologia E-Color Shift, che consente al retro degli smartphone di cambiare colore senza consumare energia del dispositivo. Questa innovazione utilizza microstrutture con particelle di colore che alterano il campo elettrico per cambiare il tono desiderato, offrendo una personalizzazione dinamica e vibrante.
6. Lenovo ThinkBook Plus Gen 5 Hybrid: la fusione di tablet Android e notebook Windows
Lenovo ha introdotto ThinkBook Plus Gen 5 Hybrid, un dispositivo versatile che funziona sia come tablet Android che come notebook Windows. Dotato di un processore Intel Core Ultra 7 e 32 GB di RAM in modalità notebook e di un chip Snapdragon 8 Plus Gen 1 in modalità tablet, questo ibrido offre il meglio di entrambi i mondi. Il rilascio è previsto nel secondo trimestre e sarà venduto al dettaglio per US$ 1.999, circa R$ 9.811.
7. Zoox: il futuro dei taxi autonomi
Infine, Zoox ha presentato uno dei lanci più rivoluzionari del CES 2024: un taxi guidato dall'Intelligenza Artificiale. Questo veicolo autonomo, simile al servizio offerto da app come Uber, è dotato di telecamere e sensori di movimento che consentono all'intelligenza artificiale di guidare in sicurezza. Attualmente in fase di sperimentazione in California, questo servizio promette di trasformare la mobilità urbana.
Conclusione
Il CES 2024 si è rivelato una vetrina per le innovazioni tecnologiche, dagli smartphone pieghevoli e TV trasparenti alle toilette intelligenti e ai veicoli autonomi. Queste invenzioni non solo evidenziano i progressi tecnologici, ma puntano anche a un futuro in cui l’interattività e la personalizzazione saranno la norma. È un momento entusiasmante per la tecnologia e non vediamo l'ora di vedere questi prodotti arrivare sul mercato.